Condutture di compensazione
Le condutture di compensazione vengono realizzate come condutture multifilo con diversi isolamenti e diverse armatura. La conduttura di compensazione viene definita secondo IEC / EN 60584-3 con la lettera “X post-posta alla lettera di identificazione della termocoppia (p. es. “KX”). I conduttori elettrici della conduttura di compensazione (ovvero i fili flessibili) sono realizzati in materiali cosiddetti sostitutivi che presentano una composizione chimica diversa rispetto ai materiali della rispettiva termocoppia. Per una termocoppia possono essere usati anche diversi materiali sostitutivi, tenendo presente che in questo caso la definizione delle condutture di compensazione vengono ampliate di una lettera aggiuntiva “A” o “B” (p. es. “KCA” e “KCB”). I materiali sostitutivi presentano nel campo di temperatura ammissibile per le condutture di compensazione le stesse caratteristiche termoelettriche della rispettiva termocoppia. La condutture di compensazione vengono usate per le termocoppie del tipo K, N, R, S e B, in quanto i materiali sostitutivi (soprattutto per le termocoppie in metallo nobile del tipo R, S e B) sono molto più economici rispetto ai materiali (originali) della rispettiva termocoppia. Inoltre, i materiali sostitutivi di una conduttura di compensazione presentano un’impedenza inferiore rispetto ai materiali originali. Tuttavia, questa caratteristica positiva è di rilevanza minore, in quanto gli apparecchi di misura elettronici per le condutture di compensazione del tipo attualmente sul mercato presentano una resistenza di ingresso così elevata che persino le resistenze di alcuni chiiloohm non possono causare errori di misura rilevanti.
La seguente tabella 1 riporta una panoramica dei materiali e la classe di precisione delle condutture di compensazione con le rispettive termocoppie. La conduttura di compensazione riportata nella lista è disponibile nei colori secondo IEC / EN 60584-3. Su richiesta la condutture di compensazione può essere fornita anche in altri colori.
